Di fronte al Palazzo Ducale di Sassuolo e affacciati sul Piazzale della Rosa, gli ambienti cinquecenteschi del Salone dei Cocchieri offrono un’atmosfera accogliente pervasa da un fascino senza tempo. Qui il nostro staff vi saprà accogliere e guidare in una vera e propria esperienza gastronomica.
I piatti del Salone dei Cocchieri nascono da tanta passione e da una continua voglia di ricerca e sperimentazione. Ogni ricetta racconta una storia che coinvolge il palato in un viaggio attraverso il mondo del gusto, guidato dal sapere degli chef. Il risultato è una proposta gastronomica sofisticata, che coniuga perfettamente tradizione e contemporaneità.
E’ lo stesso William Lenzotti a occuparsi della cantina in qualità di sommelier, ricercando le migliori designazioni locali e internazionali da proporre in abbinamento ai piatti della sua cucina. La carta dei vini è composta da oltre 25 etichette, con una particolare attenzione riservata ai vitigni autoctoni.
Lo chef William ha ereditato gli insegnamenti della nonna Cesira, per lungo tempo cuoca in casa Ferrari. Qui lei ebbe la possibilità di sperimentare con la cucina tradizionale, trovando modi originali per deliziare il palato dei padroni di casa e dei tanti ospiti che la frequentavano.